9Colonne – “Accogliamo con grande soddisfazione la conferma dell’impegno a organizzare nell’anno in corso la IV Conferenza permanente Stato-Regioni-Province autonome-CGIE da parte del neo Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Massimiliano Fedriga”. Lo afferma Michele Schiavone, Presidente del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero. “Questo appuntamento ufficiale, atteso da oltre 10 anni, quando in realtà dovrebbe essere triennale, è fondamentale per aggiornare l’agenda delle politiche per gli italiani all’estero e fare il punto sui profondi cambiamenti sociali, culturali e migratori avvenuti in Italia in questi anni. Una sfida – prosegue Schiavone – da affrontare con autorevolezza e strumenti adeguati per valorizzare il potenziale delle nostre comunità fuori dai confini nazionali”. Il fenomeno migratorio, come documentato dalle statistiche, interessa tutte le Regioni italiane. Secondo l’ultimo rapporto Migrantes, le prime cinque regioni per partenze in numeri percentuali sono: Lombardia (16,8%), Veneto (11,5%), Sicilia (9,2%), Lazio (7,6%), Emilia Romagna (7,5%). Emerge però un quadro troppo diversificato di sistemi e azioni, con una frammentazione resa ancora più evidente e deleteria dalle difficoltà legate alla pandemia.